Servizio di accompagnamento con autovettura sezionale su prenotazione
Grazie ad un gruppo di amici autisti volontari, ai quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, è attivo il servizio di accompagnamento con autovettura sezionale. L’automezzo, a cinque porte e dagli spazi interni confortevoli, è molto funzionale anche per il trasporto dei cani guida.
I servizi, normalmente, vanno prenotati telefonando in sezione e ne possono usufruire anche i soci che risiedono fuori città.
Ovviamente, avendo l’autovettura sezionale dei costi assicurativi, di mantenimento e di esercizio, i servizi non possono essere fruiti totalmente gratuitamente, ma viene richiesto agli utenti un contributo di compartecipazione stabilito per regolamento, che tiene conto (ove effettuato) del percorso di partenza e di arrivo alla nostra sezione.
Gli utenti, nella fruizione dei servizi, sono tenuti al rigoroso rispetto delle regole fissate nel “Regolamento per l’utilizzo dell’autovettura sezionale”, deliberato dal Consiglio sezionale. Tale regolamento è disponibile in sezione. Gli interessati possono ottenerne anche una copia audio o Braille, rivolgendosi alla nostra biblioteca Braille di via Tasso, negli orari di apertura, telefonando allo 035/399.980.
Per eventuali necessità veramente urgenti di prenotazione oltre gli orari di ufficio, o per problemi inerenti questo servizio, potete contattare il responsabile del servizio, Claudio Mapelli, ai numeri:
– 035/79.25.14. (casa)
– 347/27.48.464 cellulare
Inoltre, nell’intento di ampliare e migliorare questo servizio, la nostra sezione a sottoscritto sperimentalmente un accordo con un autista professionista (sig.ra Daniela Pedroni), che consente di utilizzare la nostra vettura anche nelle ore notturne e nei giorni festivi; orari questi che normalmente non si riusciva a coprire con i nostri volontari.
Questa autista coprirà il servizio dalle ore 20 alle 8 dei sei giorni feriali e le intere 24 ore della domenica e degli altri giorni festivi infrasettimanali.
I soci, – esclusivamente In questi spazi orari, dovranno effettuare la chiamata telefonica della prenotazione direttamente alla Sig.ra Daniela, cell. 338/88.07.993, in un tempo ragionevole onde dare alla medesima lo spazio di organizzare la corsa.
L’autista provvederà ad addebitare e riscuotere direttamente dal socio il corrispettivo di euro 0,50 al km, includendo anche i km percorsi (andata e ritorno) per prelevare dal nostro garage l’auto in via Madonna della neve.
In tutti gli altri spazi orari, il servizio rimane quello consueto e i soci dovranno prenotarsi chiamando:
- negli orari di apertura degli uffici sezionali, la segreteria, allo 035/24.92.08
- negli orari di chiusura degli uffici e ad esclusione dei sopraccitati orari notturni e festivi, il nostro presidente Claudio Mapelli, cell. 347/27.48.464,
- il nostro consigliere Piero Ronzoni, cell. 340/27.33.409.