A cura del Consiglio Regionale dell’U.I.C.I. Lombardia, (della coordinatrice regionale dei massofisioterapisti e fisioterapisti non vedenti e ipovedenti per la Lombardia) Gentilissimi iscritti, questa news letter è nata dall’esigenza e dalla volontà di garantire periodicamente una sempre più ampia, corretta, costante e capillare informazione su tutti quegli argomenti ritenuti importanti, utili o curiosi, inerenti la[…Continua a leggere…]
Archivio Categoria: Info Utili
Cerchi una farmacia di turno ? Pronto farmacia è il servizio gratuito di Federfarma Bergamo. Per raggiungerla 24 ore su 24 chiama comodamente da casa il numero verde 800-356114, CHE-RISPONDE IN TEMPO “REALE 24 ORE SU 24. Il SERVIZIO È COMPLETAMENTE GRATUITO E FORNISCE: L’iNDIRIZZO DELLA FARMACIA DI turno più VICINA INFORMAZIONI su ORARI E turni DELLE[…Continua a leggere…]
Informiamo con vivo piacere che il Club Italiano del Braille che, ricordiamo, si prefigge di promuovere il sistema di lettura e scrittura per i ciechi, di finanziare il Museo della casa natale di Louis Braille e di favorire la costituzione di una mostra permanente degli strumenti di lettura e scrittura, ora grazie anche alla collaborazione[…Continua a leggere…]
RFI, (Reti Ferroviarie Italiane), la società che si occupa delle stazioni e delle infrastrutture ferroviarie e che gestisce il servizio di assistenza PRM, cioè ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità, ha attivato il nuovo numero unico nazionale per la prenotazione del servizio di assistenza, a tariffazione ordinaria, raggiungibile sia da rete fissa,[…Continua a leggere…]
Attivazione Offerte FISSO e MOBILE per ciechi civili- delibera AGCOM n.46/17/CONS. Facendo seguito alla notizia pubblicata a suo tempo nei nostri notiziari e su questo sito, vi aggiorniamo sulle varie Offerte per telefonia FISSA e MOBILE dedicate ai clienti ciechi civili (ciechi totali e parziali), che gli operatori di telecomunicazioni hanno promosso, in ottemperanza alla[…Continua a leggere…]
Ideato dall’Istituto Chiossone con la partnership scientifica dell’Istituto per le tecnologie didattiche del CNR (Consiglio Nazionale per le Ricerche) di Genova e con il sostegno economico di Fondazione Vodafone Italia, GIOVEDI 4 MAGGIO 2017, ALLE ORE 12, PRESSO IL CENTRO RIABILITAZIONE ETA’ EVOLUTIVA dell’istituto dei ciechi CHIOSSONE IN CORSO ITALIA 10 A GENOVA, sarà inaugurato[…Continua a leggere…]
La Corte di Cassazione, con la sentenza sopra citata, ha stabilito che al lavoratore che gode dei permessi della legge n.104/92 e che presta un servizio part-time verticale oltre il 60%, questi (contrariamente a quanto disposto dalle circolari dell’INPS), sono concedibili in modo non proporzionale ma bensì nella loro interezza. Resta fermo che per part-time[…Continua a leggere…]
Da ora sarà più semplice, più rapido e più comodo, per i viaggiatori con disabilità o i loro accompagnatori, accedere ai servizi di assistenza della Sala Blu nelle stazioni ferroviarie gestite darete ferroviaria italiana (RFI): la prenotazione potrà infatti avvenire online. Sala Blu on line è un sistema che consente di prenotare via web, con[…Continua a leggere…]
Con vero piacere, segnaliamo che, con una importantissima sentenza del Consiglio di Stato, depositata in cancelleria il 29 febbraio scorso, che certamente avra’ effetti molto importanti nel campo delle prestazioni socio-assistenziali destinate alle persone con disabilita’, le indennità di accompagnamento escono dal complesso meccanismo del calcolo dell’ISEE, la cui certificazione, a secondo dei risultati reddituali[…Continua a leggere…]
Dal 1° luglio per chi detiene un titolo abilitante la professione sanitaria di fisioterapista, vedente, non vedente o ipovedente, è prevista l’iscrizione obbligatoria all’Albo di categoria che si riferisce alla Federazione degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, Riabilitative e della Prevenzione: acronimo TSRM e PSTRP. L’istituzione dei nuovi[…Continua a leggere…]