SERVIZI DI PATRONATO E DI CAF

Una serie di servizi fiscali, pratiche pensionistiche e altri adempimenti burocratici

La nostra struttura è accreditata quale collaboratore ufficiale del patronato e del caf Anmil e pertanto è abilitata ha fornire attraverso il suddetto caf e patronato, tutti i servizi fiscali e di elaborazione di tutte le pratiche pensionistiche, di invalidità e di qualsiasi altro genere di competenza di queste dueEntità.

Si fa altresì presente che le gratuità o agevolazioni agli utenti,previste dagli accordi tra la UICI e il CAF e il Patronato Anmil, potranno essere applicate solo per i nostri soci in regola con il tesseramento e ai componenti del nucleo famigliare in cui essi vivono.

Ricordiamo in particolare i servizi usufruibili presso di noi:

  • pratiche di riconoscimento e/o aggravamento della disabilità
  • pratiche per il riconoscimento della legge 104 e della certificazione della legge 68
  • scaricamento elettronico del CUD (per qualsiasi tipo di lavoratore, compresi i CUD arretrati fino a 4 anni) e del modello OBIS M dell’Inps
  • compilazione gratuita per i soci in regola con il tesseramento e a prezzo agevolato per i componenti del nucleo familiare del socio, della dichiarazione dei redditi
  • compilazione gratuita del modello RED
  • calcolo e compilazione della richiesta della certificazione ISEE
  • compilazione e presentazione della dichiarazione fiscale mediante modello unico (gratuita  per i soci in regola con il tesseramento, al costo di € 15 per i parenti)
  • pratiche per il collocamento in pensione
  • pratiche di reversibilità.

Facciamo presente altresì che, per quest’anno, il nostro caf non è in grado di fornire i servizi del calcolo della TASI e dell’IMU.

per i servizi fiscali del CAF, che verranno erogati preferibilmente di mercoledì (mentre quelli di patronato, preferibilmente di lunedì), occorre prendere appuntamento telefonico presso la nostra segreteria sezionale, allo 035/24.92.08 int.61.

si raccomanda agli utenti, di presentarsi con la carta di identità in corso di validità, con il codice fiscale e con le fotocopie di tutto il materiale necessario (preferibilmente raggruppato per categorie), per consentire poi agli operatori di svolgere tutte le procedure ed effettuare la presentazione in tempo utile.